Canimus, sine fine dicentes. The origin and development of the «Dialogue Mass» and its influence on the preparation of the Missale Romanum of 1970 / Najlacnejšie knihy
Canimus, sine fine dicentes. The origin and development of the «Dialogue Mass» and its influence on the preparation of the Missale Romanum of 1970

Code: 36768697

Canimus, sine fine dicentes. The origin and development of the «Dialogue Mass» and its influence on the preparation of the Missale Romanum of 1970

by Fergus Ryan

La ricezione degli apparenti bisogni pastorali all’interno della liturgia ha una lunga storia nella Chiesa, dall’adattamento del rito romano alla cultura gallicana nel regno carolingio fino al processo di inculturazione sempre in ... more

20.72

RRP: 22.57 €

You save 1.86 €


In stock at our supplier
Shipping in 4 - 6 days
Add to wishlist

You might also like

Give this book as a present today
  1. Order book and choose Gift Order.
  2. We will send you book gift voucher at once. You can give it out to anyone.
  3. Book will be send to donee, nothing more to care about.

Book gift voucher sampleRead more

More about Canimus, sine fine dicentes. The origin and development of the «Dialogue Mass» and its influence on the preparation of the Missale Romanum of 1970

You get 52 loyalty points

Book synopsis

La ricezione degli apparenti bisogni pastorali all’interno della liturgia ha una lunga storia nella Chiesa, dall’adattamento del rito romano alla cultura gallicana nel regno carolingio fino al processo di inculturazione sempre in corso nelle molteplici regioni del mondo dopo il Concilio Vaticano II. Lo studio dell’influsso di una prassi – a cominciare dall’inizio del ventesimo secolo: la “messa dialogata” con la partecipazione recitata dei fedeli secondo quella forma di celebrazione intesa come privata – sulla preparazione del Messale Romano elaborato secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II (1962-1965) è stato trascurato fino ad oggi. L’Autore traccia le origini e lo sviluppo di una prassi liturgica di compromesso, le controversie sorte e le espressioni prudenti di accettazione da parte dell’autorità romana. Esamina l’influsso di tale esperienza sul pensiero che ha guidato la riforma del Rito della Messa e sulla partecipazione attiva dei fedeli alla celebrazione liturgica. La conclusione apre una riflessione sul valore delle celebrazioni “parlate” rispetto a quelle cantate, sul valore della prima forma di partecipazione rispetto alla seconda e sulla perdita de facto della forma cantata in tanti contesti della Chiesa di rito romano. Ne scaturisce la convinzione che il tema è molto più significativo di quanto finora non appaia; affrontarlo può essere uno degli elementi più determinanti nell’attuale crisi della disciplina liturgica. Il presente volume si offre come base e invito per una condivisione e approfondimento sul tema.

Book details

20.72

Trending among others



Collection points Bratislava a 2642 dalších

Copyright ©2008-24 najlacnejsie-knihy.sk All rights reservedPrivacyCookies


Account: Log in
Všetky knihy sveta na jednom mieste. Navyše za skvelé ceny.

Shopping cart ( Empty )

For free shipping
shop for 59,99 € and more

You are here: